Il nostro team di professionisti
Runners Academy aiuta i runner dal 2016. Creiamo allenamenti personalizzati per aiutare i runner a raggiungere il loro vero potenziale. Attraverso la nostra comunità dal vivo e online di supporto e il team di coach esperti, ci impegniamo ad aiutarti a portare la tua corsa, il tuo benessere e le tue performance a un nuovo livello.
Carlo Facheris
Ciao, sono Carlo, il fondatore di Runners Academy.
Coach e Preparatore professionale e specifico per obiettivi di corsa, atletici e di benessere.
Il mio approccio unisce scienza, tecnologia ed esperienza pratica per aiutarti a raggiungere il massimo giorno dopo giorno, insieme.
Ha fatto della sua passione per la corsa e l’atletica leggera il suo lavoro: innamorato della “macchina” umana e di come si muove allena quotidianamente dall'atleta principiante all’avanzato.
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport, tecnico FIDAL, ricercatore in Università Bicocca e formatore CONI certificato.
Maria Chiara Crippa
Da dieci anni opera nel settore della Psicologia dello sport con atleti amatori e professionisti, in particolare negli sport di endurance quali mezzofondo, fondo prolungato, triathlon e ciclismo.
Psicologa dello sport e psicoterapeuta in formazione. Docente della Scuola Regionale dello Sport del CONI Lombardia, del master in Psicologia dello sport MindRoom e nella facoltà di Psicologia dell’Università eCampus.
Ha vestito la maglia azzurra nella Nazionale italiana di Sport Orientamento, disciplina che continua a praticare insieme a un rinnovato amore per l’atletica che pratica a livello amatoriale.
Nadia Pellegrinelli
“Cerco ogni giorno di unire queste due passioni per aiutare le persone a stare bene e dare il meglio, nella vita e nello sport.”
Unisce la passione per la nutrizione a quella per la corsa, promuovendo un'alimentazione equilibrata come chiave per il benessere e la performance sportiva.
Biologa Nutrizionista Specializzata in Biologia Applicata alle Scienze della Nutrizione.
Sabrina Viola
“Il calcio è la mia grande passione, insieme alla musica e ai viaggi, che alimentano la mia creatività e curiosità: creo contenuti coinvolgenti per società, atleti e brand, trasformando emozioni e valori in narrazioni digitali.”
Professionista della comunicazione digitale con una Laurea Magistrale in Comunicazione e Marketing e un Master in Sport Management e sono specializzata nella comunicazione sportiva digitale.
Simone Carrera
“Le mie passioni più grandi sono lo sport e la fisioterapia.”
Fisioterapista, laureato presso l’Università degli Studi di Milano, lavora quotidianamente sulla prevenzione degli infortuni muscolari in soggetti sportivi.
Dal 2023 è Orthopaedic Manipulative Phisical Therapist (OMPT) nel corso di Terapia Manuale e Disturbi Muscoloscheletrici dell’Università degli Studi di Genova.
E’ il nostro punto di riferimento per la prevenzione e il recupero dei nostri runners.
Marco Tengattini
"La corsa è la mia più grande passione, iniziata a 8 anni e mai abbandonata. Per me lo sport di endurance è un linguaggio che racconta chi sono e mi connette agli altri.
Oltre alla corsa amo il beach volley, i viaggi e la semplicità dei piccoli riti quotidiani specialmente in inverno."
Laureato magistrale in Scienze, Tecniche e Didattiche dello Sport, tecnico FIDAL specialista in endurance e da oltre dieci anni si occupa di allenamento e preparazione atletica.
Dal 2018 collabora con la Federazione Italiana di Atletica Leggera nel team di valutazione scientifica, con atleti di livello nazionale ed élite.
Martina Calfi
"Il mio percorso è nato da una passione autentica per lo sport, che ho vissuto prima in prima persona, praticando atletica leggera, e poi professionalmente, a fianco degli atleti.
Oggi unisco due mondi che sento miei: il movimento e la cura della persona.
Ogni atleta ha il suo linguaggio: il mio ruolo è capirlo, rispettarlo e contribuire al suo percorso, sia nei momenti di carico che in quelli di recupero."
Massoterapista e osteopata, da due anni collabora con la squadra di calcio del Caravaggio, in Serie D.
Paola Tassani
“Lo sport ha sempre avuto un ruolo importante nella mia vita: pratico atletica leggera da molti anni e sono anche istruttrice di atletica, un’esperienza che mi consente di trasmettere ai giovani i valori della disciplina, dell’impegno e del lavoro di squadra. Mi dedico anche al volontariato, perché credo nel valore delle azioni concrete per contribuire al bene comune e per crescere personalmente e professionalmente.”
Dopo la laurea triennale in Economia, Paola prosegue gli studi con una laurea magistrale in Geopolitica, un campo che le permette di analizzare le dinamiche internazionali e il loro impatto sull’economia e la società.